La recente comparsa in Cina di una infezione nell’uomo sostenuta da un nuovo Coronavirus COVID-19, pone la necessità d’intervenire attraverso misure di profilassi diretta in grado di arginare l’epidemia in corso e quindi limitarne la diffusione.
La trasmissione del virus avviene sia per via diretta – attraverso l’aerosol ricco in particelle virali – sia per via indiretta – attraverso superfici contaminate.
I tempi di sopravvivenza del nuovo coronavirus al di fuori dell’organismo infetto non sono completamente noti, ma diversi studi hanno evidenziato come questo virus può rimanere attivo su superfici inanimate, come metallo, vetro o plastica, per un tempo compreso da 2 ore a 9 giorni, in dipendenza della presenza o meno di fattori favorevoli quali temperatura ambiente (20°C) ed umidità (50%).
Diventa quindi fondamentale inattivare il virus. A tale scopo la Puliverde propone il proprio metodo di sanificazione pensato per ambienti socio-sanitari e socio- assistenziali, strutture pubbliche e private. Si tratta di una metodologia a basso impatto ambientale e con un alto potere igienizzante e disinfettante.